Economia circolare: norme da conoscere per imprese e professionisti
In questo articolo cercheremo di comprendere cos’è l’economia circolare e qual è il suo rapporto con lo sviluppo sostenibile. Infine, forniremo alcuni riferimenti normativi per le imprese che, volendo attuare la transizione verso l’economia circolare, necessitano di linee guida e best practice.
ISO 56001 | Requisiti del Sistema di Gestione dell'Innovazione
Procedono i lavori sulla Norma ISO 56001 “Innovation management - Innovation management system - Requirements”.
ISO 37301 e Gestione della Compliance aziendale
La norma ISO 37301 “Compliance management systems – Requirements with guidance for use” specifica i requisiti e fornisce le linee guida per sviluppare, implementare, valutare, mantenere e migliorare un efficace sistema di gestione della compliance all’interno di un’organizzazione.
Direttiva CSRD e reporting di sostenibilità: nuove regole per le imprese
La direttiva CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive, che introduce nuove regole per il reporting di sostenibilità delle imprese, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE il 16 dicembre (Direttiva UE 2022/2464 del 14 dicembre 2022).
ISO 56002: UniProfessioni partner di Enel SpA
Bologna, 15 settembre 2022 - UniProfessioni – brand di Mediabroker Group è partner di Enel SpA per l’implementazione del Sistema di Gestione dell’Innovazione secondo la linea guida ISO 56002.
Certificazione Professionisti dell'Innovation Management
Prossima sessione d'esame di certificazione per Tecnico, Specialista e Manager dell'innovazione: 28 giugno 2023, da remoto
Industria 5.0 | Il passaggio da Industry 4.0 a Industry 5.0
Condividiamo un'interessante riflessione sul passaggio da Industry 4.0 al nuovo approccio denominato Industry 5.0.
L'articolo è stato scritto da Oliviero Casale, General Manager di UniProfessioni e coordinatore World Industry 5.0 Forum di Confassociazioni, e dalla professoressa Paola Rinaldi, Assistant Professor presso il Department of Electrical, Electronic and Information Engineering “G. Marconi” dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Sviluppo sostenibile e PMI: quali opportunità?
Cosa si intende per sviluppo sostenibile, perché la sostenibilità è importante per le imprese, quali vantaggi e opportunità per le PMI che integrano la sostenibilità nei propri modelli di business.
UNI 11814 | La Norma per l'Innovation Manager
A maggio 2021 è stata pubblicata la norma UNI 11814, che definisce i requisiti delle figure professionali che operano nell’ambito della gestione dell’innovazione, cioè il Manager dell’innovazione, lo Specialista dell’innovazione e il Tecnico dell’innovazione.
Come gestire l'innovazione in azienda?
Innovazione: come portarla in azienda? E come gestirla? Domande che tante imprese e professionisti si pongono in questo momento in cui il cambiamento dei processi e modelli organizzativi è fondamentale per essere competitivi in un contesto internazionale sempre più volatile, incerto, complesso e ambiguo.